Aprile 28, 2025

MedTrade Volley Palermo con la testa già al derby contro Com.Fer
Senza storia la trasferta di Caltanissetta con la sconfitta in tre set per la squadra di Linda Troiano. Domenica prossima a Sferracavallo il derby salvezza palermitano contro la Com.Fer.

Mettere punto, andare a capo per ripartire. Provando anche a scrivere una storia diversa da questa prima fase della stagione che ha visto la MedTrade Volley Palermo incontrare nelle prime cinque giornate squadre che occupano dal primo al quarto posto in classifica, addirittura Modica, Caltanissetta e VolleyValley ancora imbattute. C’è grande rammarico soprattutto perché, come era stato messo in preventivo alla vigilia del campionato, queste prime cinque giornate, ad eccezione della gara vinta a Catania contro le giovani della Volley Academy, avrebbero dovuto rappresentare una sorta di rodaggio del gruppo in vista dei successivi sei impegni che traghetteranno le gialloazzurre sino alla sosta natalizia.
E, invece, complice una serie di infortuni più o meno fastidiosi (la centrale e capitano Martina Pirrone alla spalla e la palleggiatrice Aurora Smeraldo al ginocchio) oltre a qualche altra defezione per l’influenza di stagione, Coach Linda Troiano non si è mai trovata nelle condizioni di poter contare sull’organico al completo e provare gli automatismi necessari da mettere in campo nelle gare in cui si può e si deve fare punti.
Ad ogni modo, a Caltanissetta nella quinta giornata del Girone L del campionato nazionale di Serie B2 Femminile arriva una sconfitta netta nel risultato e anche nel gioco con qualche passo indietro nell’approccio e nella gestione dei diversi momenti rispetto alla sfida di sei giorni fa contro Modica.
Nessuna delle attaccanti ha raggiunto la doppia cifra, nonostante le percentuali in ricezione siano stata discrete con il 58% di positività totale (hanno retto bene il libero Francesca Amenta col 57% e la schiacciatrice Carola Compagno col 73% sulle quali si è praticamente divisa a metà la maggior parte dei servizi delle nissene). Marta Li Muli ha messo a segno sei punti e l’unico muro della partita porta la firma di Roberta Azzolina. Solo il terzo set ha visto andare avanti la MedTrade e costretto le avversarie a chiamare il time-out sul 7-4 prima poi di riprendere la marcia: gli equilibri dei primi due parziali erano stati leggermente alterati dall’ingresso in campo e in palleggio di Svetla Angelova.
Poche parole per Coach Linda Troiano: “Inutile cercare alibi nelle assenze perché fanno parte del gioco e vanno messe nel conto, quando si prepara una stagione. Questa prima parte sta girando così, ci teniamo la vittoria a Catania, dove contro una squadra alla nostra portata abbiamo retto l’impatto mentale e abbiamo mostrato le nostre caratteristiche migliori. Adesso bisogna mettere un bel punto, tornare in palestra a lavorare e preparare un piccolo campionato che si concluderà prima della sosta natalizia. Domenica avremo il primo derby palermitano della stagione contro la Com.Fer, vogliamo fare bene e regalare un’altra gioia alla nostra gente che, sono certa, riempirà l’Oratorio di Sferracavallo”.
Appuntamento, dunque, domenica 12 novembre alle ore 17:30, all’Oratorio Santi Cosma e Damiano di Sferracavallo per il derby salvezza tutto palermitano contro la Com.Fer.

TRAINA SRL ALBAVERDE CALTANISSETTA – MEDTRADE VOLLEY PALERMO 3-0
(25-15, 25-12, 25-15)
TRAINA SRL ALBAVERDE CALTANISSETTA: D’Antoni (12), Monzio Compagnoni (11), Minervini (1), Moneta (10), Giannone (9), Franceschini (10), Conti (L); Zaffuto (3). Non entrate: Mastronardi, Musumeci, La Mattina. Allenatore: Relato. Punti totali: 75. Errori avversario: 22. Battute punto: 9. Ricezione positiva: 63%. Attacco: 48%. Muri: 8.
MEDTRADE VOLLEY PALERMO: Mancuso, Compagno (3), Pecora (4), Azzolina (5), Li Muli (6), Cracolici (2), Amenta (L); Leone, Crapitti, Angelova, Lo Dico (L). Non entrate: Giannella, Smeraldo, Di Maria. Allenatore: Troiano. Punti totali: 42. Errori avversario: 18. Battute punto: 4. Ricezione positiva: 58%. Attacco: 18%. Muri: 1.
ARBITRI: Buccheri – Rizzotto.

Foto: Filippo Di Maria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *