Aprile 28, 2025

di Roby Pedivellano

Diciamo subito che dopo la prima gara non bisogna creare facili allarmismi, ma alcune considerazioni è giusto farle.
Aldilà delle dichiarazioni di Dionisi, per larghi tratti di facciata, appare chiaro a tutti che la prestazione della squadra specie nel secondo tempo ha deluso.
Nella sua analisi l’allenatore del Palermo ha definito “un dettaglio” l’episodio” che ha portato al gol-vittoria del Brescia, noi riteniamo che ciò è giunto al termine di una pressione costante dove i lombardi hanno costruito almeno 5 occasioni alcune finite fuori di poco altre hanno trovato pronto Desplanches.
Il calo fisico della ripresa è stato evidente e preoccupante, la decisione di riproporre 8 giocatori su 11 della squadra dello scorso anno è probabilmente opzione azzardata, occorre rivedere le scelte per i ruoli chiave a cominciare dal modulo che prevede Brunori unica punta.
Il pur bravo attaccante rosanero, non ce ne voglia e lo diciamo da tempi bibblici, non ha le caratteristiche per svolgere tale ruolo da solista e si vede chiaramente che ad ogni partita risulta schiacciato da i due centrali avversari.
Lund a sinistra fa fatica e rinunciare all’acquisto di un terzino sinistro di ruolo ( un Di Chiara o Quagliata per esempio) secondo noi è un errore, Diakité darebbe probabilmente il meglio di se da centrale, forse Pierozzi ha le caratteristiche per fare meglio sulla facia destra. A centrocampo Gomes e Blin sono due doppioni, lì urge il rientro di Segre.
Registriamo finalmente un cambio di passo di Insigne tra i migliori in campo ma di contro la conferma (anche durante il precampionato) delle deludenti prestazioni di Di Francesco viste lo scorso anno.
Dionisi rimane convinto che questa rosa è in grado di raggiungere l’obiettivo, speriamo ce lo auguriamo e lo speriamo per lui, ma è necessario un cambio di rotta sia nelle scelte di formazione dei giocatori in rosa e soprattutto in sede di mercato per puntellare quei tasselli mancanti per permettere quel definitivo salto di qualità rispetto alle altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *