La sessione estiva del calcio mercato 2024/2025 aprirà i battenti ufficialmente il prossimo primo luglio, ma, già in questi giorni, le società di serie B si stanno muovendo sotto traccia per chiudere le prime operazioni, in entrata e in uscita, che potranno essere però formalizzate con il deposito dei contratti soltanto a partire dal mese entrante.
Tra i club al lavoro in questo senso c’è anche il Palermo, chiamato a un ruolo da protagonista nella nuova stagione, dopo un biennio deludente sul il piano dei risultati sportivi.
Vediamo, reparto per reparto, i calciatori già in rosa dai quali il Palermo potrebbe ripartire per la scalata verso la promozione in serie A.
Per il ruolo di portiere, le gerarchie sembrano definite: sarà Sebastiano Desplanches a difendere i pali del Palermo nella prossima stagione: il giovane portiere della nazionale italiana under 21, già nel finale della scorsa stagione, aveva superato la concorrenza del collega Mirko Pigliacelli, e si candida adesso a un ruolo da protagonista nel Palermo che verrà.
Pigliacelli, qualora non dovesse accettare il ruolo di riserva, in perfetta sintonia con il club, come ha dichiarato il suo procuratore, potrebbe essere ceduto in favore dell’acquisto di un altro portiere d’esperienza che possa affiancare Desplanches nella sua crescita, accettando al contempo un ruolo da gregario.
Il terzo portiere attualmente in rosa, Adnan Kanuric, in scadenza di contratto a fine giugno e non è più nei programmi della società, potrebbe essere sostituito dal giovane Manfredi Nespola, prodotto del vivaio rosanero.
In difesa, il Palermo ha due punti fermi: Salim Diakité e Kristoffer Lund sulle fasce. Fabio Lucioni, la cui centralità nel progetto di società e allenatore è stata rivelata in esclusiva da Sport 16, Pietro Ceccaroni, Simon Graves e Patryk Peda nel ruolo di centrali di difesa; da valutare la permanenza in rosanero di Ionut Nedelcearu, che potrebbe essere sacrificato per liberare qualche slot nella lista “over”; va via sicuramente Palermo Ivan Marconi, il cui contratto in scadenza il 30 Giugno non verrà rinnovato. In bilico Giuseppe Aurelio e Alessio Buttaro piu guori che dentro il progetto, mentre Mladen Devetak, di rientro dal prestito all’Istra 1961, non farà certamente parte del nuovo Palermo: per lui si profila una nuova cessione (da valutare la forma contrattuale).
A centrocampo hanno già salutato Liam Henderson e Mamadou Coulibaly, che torneranno rispettivamente a Empoli e Salernitana per fine prestito.
In questo reparto, i rosanero dovrebbero ripartire da Jacopo Segre, Filippo Ranocchia, Aliosa Vasic e Dario Saric, quest’ultimo di rientro dal prestito ai turchi dell’Antalyaspor, la cui permanenza in rosanero è stata anticipata in esclusiva da Sport 16; sono da definire le posizioni riguardanti Claudio Gomes, Leo Stulac, Samuele Damiani (che rientra dal prestito alla Juventus Next Gen) e Jérémie Broh (che torna dal prestito al Sudtirol).
Stulac e Damiani hanno fatto parte di quell’Empoli che, guidato proprio dall’attuale allenatore rosanero, Alessio Dionisi, nella stagione 2020/2021, conquistò la promozione in seria A: le loro speranze di rimanere a Palermo sono legate a questo filo conduttore con il passato.
È in attacco, però, che si registra la situazione più ingarbugliata; in questo reparto, molte delle operazioni, dipendono dal futuro del capitano, Matteo Brunori, il cui rapporto con la piazza si è incrinato dopo le sue dichiarazioni nel post gara di Venezia-Palermo, semifinale dei play off promozione, persa dai rosanero il mese scorso.
Brunori sarebbe un profilo gradito a diverse società di serie A e B, ma, al momento, non si registrano movimenti concreti intorno al suo futuro, che rimane dunque incerto.
Hanno già lasciato Palermo, invece, per fine prestito, Chaka Traorè e Leonardo Mancuso, che faranno ritorno, rispettivamente, al Milan e Monza.
Federico Di Francesco, esterno offensivo autore di una stagione condita da alti e bassi, dovrebbe rimanere in rosanero, mentre incerto è il futuro di Di Mariano e Insigne. Su quest’ultimo, il Palermo ha fatto un investimento significativo lo scorso anno, e Dionisi, potrebbe integrarlo nel suo progetto tecnico.
Edoardo Soleri, uno degli eroi della promozione in B di tre stagioni fa, sembra essere arrivato alla fine del proprio ciclo in rosanero, e potrebbe accasarsi in una altra squadra di serie B, categoria nella quale non manca l’interesse verso il suo profilo
Certo di non tornare a vestire la maglia rosanero è invece Giuseppe Fella, che ritornerà al Palermo dal prestito al Latina per essere nuovamente ceduto.