Il Brescia supera facilmente l’ostacolo Palermo passando per 4-2 al Rigamonti al termine di una partita ricca di emozioni, gol e colpi di scena.
Rigamonti in visibilio dopo 30 secondi: azione di Jallow, assist di Dickmann e deviazione vincente con il tacco di Borrelli. La replica dei rosanero è racchiusa in un’azione di Di Mariano fermata fallosamente da Besaggio sulla linea che delimita l’area: rigore, Brunori spiazza Avella. Il portiere biancazzurro viene poi superato dalla traiettoria beffarda del successivo tiro di Di Francesco, sporcato da Dickmann: 1-2.
I biancazzurri reagiscono e al 22’ guadagnano la superiorità numerica: espulso Marconi per un fallo su Bianchi, lanciato verso la porta di Pigliacelli da Besaggio. In un primo momento Rutella indica il dischetto, salvo poi concedere la punizione ai biancazzurri (l’intervento è avvenuto fuori area). Alla mezz’ora Galazzi appoggia a Paghera che con un destro a giro imparabile fa esplodere Mompiano: palla alla sinistra di Pigliacelli per il momentaneo pareggio. Sull’onda dell’entusiasmo i ragazzi di Maran continuano ad attaccare e creare, operando il nuovo sorpasso e archiviando la pratica già prima dell’intervallo. Prima Borrelli di testa supera il portiere rosanero dopo l’ottimo invito di Jallow, mentre nel recupero tocca a capitan Bisoli fissare il 4-2 con un tocco ravvicinato – sfruttando l’ennesimo assist di Jallow – e la deviazione di Di Francesco.
Palermo da rivedere, la situazione è preoccupante con un punto nelle ultime 3 gare con 9 gol subiti. Domenica ancora in trasferta in casa del Lecco.