Aprile 28, 2025


A Sferracavallo le giallazzurre lasciano la vittoria alla corazzata PVT Modica, a punteggio pieno e
senza aver ancora perso un set. Prestazione incoraggiante. Buona la regia della 16enne Mancuso.
Esistono alcune sconfitte che ti lasciano sorridere. Contro le ‘marziane’ della Epas Agocap PVT
Modica, candidata alla vittoria finale del campionato, a punteggio pieno dopo quattro giornate senza aver
perso ancora nemmeno un set, è stata una di quelle perché ci sono molti aspetti positivi da evidenziare a
prescindere dal 3-0 finale.
La MedTrade Volley Palermo tornava a giocare a Sferracavallo, dopo la brillante prestazione di
Catania e la prima vittoria in stagione, ma soprattutto a quindici giorni di distanza dall’esordio in casa contro
VolleyValley, una sconfitta che aveva lasciato davvero l’amaro in bocca per come è arrivata e per una
prestazione senza mordente.
Invece, nonostante le numerose assenze per infortunio – il capitano e centrale Martina Pirrone ha
iniziato a lavorare con la palla in settimana dopo quasi un mese, la schiacciatrice Svetla Angelova è rimasta
precauzionalmente a riposo così come la palleggiatrice Aurora Smeraldo, entrambe alle prese con problemi
articolari -, le ragazze di Coach Linda Troiano lasciano negli spogliatoi il timore reverenziale e provano a
contrastare con le proprie armi una delle squadre meglio attrezzate del Girone L.
E, allora, le scelte sono obbligate: in regia la 16enne Claudia Mancuso, che non ha fatto trapelare
alcun tipo di emozione, opposto Roberta Azzolina, al centro Roberta Cracolici e Flavia Pecora, Carola
Compagno e Marta Li Muli, tornata a disposizione dopo l’influenza, accanto al libero Chiara Lo Dico a
comporre la linea di ricezione.
I parziali sono severi, ma non drammatici nell’analisi come potrebbero lasciar immaginare.
Soprattutto nel secondo set le gialloazzurre hanno messo in difficoltà le modicane, quantomeno da un
punto di vista della pressione mentale nelle giocate da selezionare. Per il resto, all’Oratorio Santi Cosma e
Damiano si è visto giocare un sestetto, quello di Coach Luca D’Amico, con una velocità di esecuzione e una
fase di break point micidiale, tanto da considerarla davvero come la più seria candidata alla promozione.
Per la MedTrade Volley Palermo, top scorer Roberta Azzolina. Tra le più positive la centrale Roberta
Cracolici con quattro palloni messi a terra in attacco su cinque ricevuti e un punto al servizio. In ricezione
reggono bene con percentuali alte soprattutto Marta Li Muli (69%) e il libero Chiara Lo Dico (55%).
Analisi serena a fine gara per Coach Linda Troiano: “Sono contenta perché abbiamo visto in partita
quello che avevamo provato durante la settimana. La nostra missione di oggi era forzare dai nove metri e ci
siamo riuscite bene, in particolar modo nel terzo set quando le abbiamo messe in difficoltà. Sono soddisfatta
soprattutto del secondo set, le ragazze hanno avuto una bella reazione provando tutte le soluzioni più valide
per uscire da situazioni difficili. La testimonianza di quanto abbiamo fatto bene sta nell’ingresso in campo di
Ferrarini, che stava prendendo un turno di riposo, ma che è stata fatta entrare proprio per sigillare la
partita. Adesso a Caltanissetta dobbiamo ripetere la stessa prestazione, perché sappiamo che queste due
partite consecutive ci avrebbero messo di fronte avversarie proibitive, che hanno una velocità di gioco
complicata da sostenere. Voglio sottolineare che eravamo in campo con due Under 18 e un Under 16. Un
plauso alla palleggiatrice Claudia Mancuso che è entrata glaciale, ha distribuito bene il gioco anche con le
centrali, ha cercato Azzolina nei momenti determinanti. Poi, nella prestazione ci sono state quelle sbavature
classiche di una ragazza a cui manca il campo in questo tipo di partite”.
Prossima gara a Caltanissetta, sabato 4 novembre alle ore 18:00, contro la Traina SRL, altra
candidata alla promozione. Poi, la MedTrade tornerà in casa, domenica 12 novembre alle ore 17:30, nel
derby salvezza tutto palermitano contro la Com.Fer

MEDTRADE VOLLEY PALERMO – EPAS AGOCAP PVT MODICA 0-3
(13-25, 17-25, 14-25)
MEDTRADE VOLLEY PALERMO: Mancuso, Compagno (8), Pecora (4), Azzolina (10), Li Muli (2),
Cracolici (5), Lo Dico (L). Non entrate: Pirrone (K), Amenta (L), Crapitti, Angelova, Giannella, Smeraldo, Di
Maria. Allenatore: Troiano. Punti totali: 44. Errori avversario: 19. Battute punto: 5. Ricezione positiva: 53%.
Attacco: 28%. Muri: 2.
EPAS AGOCAP PVT MODICA: Meniconi (15), Lucescul (5), Liguori (15), Lo Iacono (9), Carnazzo (10),
Brioli (K), Bellassai (L); Ferrarini (2), Gambini, Ferrantello (L). Non entrate: Mollica, Valenti. Allenatore:
D’Amico. Punti totali: 75. Errori avversario: 15. Battute punto: 9. Ricezione positiva: 44%. Attacco: 49%.
Muri: 5.
ARBITRI: Morabito – Comunale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *